
Gusta la nostra gamma di vini per riscoprire, in un solo calice, il sapore autoctono del sud che unisce tradizione e tecnologia, esperienza ed innovazione, produzione e rispetto per la terra perché coltivata esclusivamente con metodi bio certificati.
SPEDIZIONE GRATUITA con un ordine di 3 bottiglie anche assortite
Componi la tua confezione con 5 bottiglie secondo i tuoi gusti e riceverai in OMAGGIO l'olio biologico aromatizzato al bergamotto
Frutto della sapiente vinificazione della Malvasia Nera, l’Alfierinero esalta le peculiarità di questa cultivar, con la sua rara purezza. Vino da scoprire, spicca per la sua identità mutevole: deciso e fruttato se bevuto giovane, col tempo muta sensibilmente ed esprime tutta la sua armonia arricchendosi di piacevoli aromi terziari. Tabacco, spezie e piccoli frutti di bosco, al naso, sono il preludio fedele a sensazioni intense che una vigorosa struttura al palato regala a chi lo gusta. Nessun dubbio: l’Alfierinero è un vino che traccia sensazioni uniche per qualsiasi degustatore.
Grado Alcolico: 14,5% Vol.
Vitigno: Malvasia nera
Annuario Migliori vini italiani 2021: 91/99
Orgoglio dei prodotti della Cantina Zagarella, l’Alfieribianco è un vino che coinvolge e travolge i tre sensi. Elegante ma sobrio, esalta le sue peculiarità quando accompagna piatti a base di pesce e crostacei, carni bianche e formaggi freschi, ottimo servito anche come aperitivo. L’Alfieribianco è l’immagine riflessa di un meridione d’Italia ricco di bellezze che devono essere scoperte, giorno dopo giorno, sorso dopo sorso.
Grado Alcolico: 13.5% Vol.
Vitigno: Malvasia Bianca, Ansonica
Annuario Migliori vini italiani 2021: 90/99
Orgoglio dei prodotti della Cantina Zagarella, l’Alfieribianco è un vino che coinvolge e travolge i tre sensi. Elegante ma sobrio, esalta le sue peculiarità quando accompagna piatti a base di pesce e crostacei, carni bianche e formaggi freschi, ottimo servito anche come aperitivo. L’Alfieribianco è l’immagine riflessa di un meridione d’Italia ricco di bellezze che devono essere scoperte, giorno dopo giorno, sorso dopo sorso.
Grado Alcolico: 13.5% Vol.
Vitigno: Malvasia Bianca, Ansonica
Annuario Migliori vini italiani 2021: 90/99
Il Calabrese, cultivar autoctona, preponderante e capriccioso, accoglie armoniosamente due antichi e famosi vitigni internazionali, il Merlot ed il Cabernet Sauvignon, coltivati sulle dolci colline della tenuta Zagarella denominata “a Terrarandi”. L’accurata e attenta raccolta manuale, rispetta i tempi della naturale maturazione favorita dal calore del sole e delle escursioni termiche determinate dalle correnti dello stretto di Messina. Il Terragrande racconta la storia della terra che ha equilibratamente nutrito ogni singolo grappolo d’uva dal quale è stato generato.
Grado Alcolico: 14% Vol.
Vitigno: Calabrese, Merlot, Cabernet
Annuario Migliori vini italiani 2021: 93/99